Quasi cinquant’anni di attività svolta nel campo delle costruzioni, delle ristrutturazioni e del restauro di edifici residenziali, industriali e monumentali, hanno dotato la LATTANZI di un eccellente know-how in campo tecnico ed organizzativo. La LATTANZI infatti, opera con esperienza, solidità e dinamismo dal 1972, in equilibrio tra tradizione ed innovazione, a livello nazionale ed internazionale nel settore degli appalti pubblici.
L’attività principale della LATTANZI riguarda la realizzazione di nuove costruzioni, quali scuole, ospedali, teatri, tribunali, uffici pubblici di rilevante importanza, ecc. ed il restauro di centri storici antichi, chiese, monasteri, complessi monumentali, superfici decorate, dipinti murali, opere lignee, opere lapidee, opere metalliche ecc., oltre la realizzazione di scavi e restauri archeologici, sempre fedele alla politica di qualità che il fondatore ha voluto associare al suo nome e basata su distinti principi per la Direzione, per i Clienti/Committenti, per il Personale Aziendale e per i Fornitori, in ambiente di qualità controllata secondo la norma ISO 9001:2008 (Qualità), ISO 14001:2004 (Ambiente), ISO 45001:2018 (Sicurezza).
La caratteristica della LATTANZI può essere riassunta nel principio ispiratore del fondatore:
“Guidare l’organizzazione con l’esempio, individuando possibilità dove gli altri vedono ostacoli”