Dare un nuovo lustro alle bellezze di ancona

L’AZIENDA HA SVOLTO IMPORTANTI OPERAZIONI DI RECUPERO DI STRUTTURE STORICHE DELLA CITTÀ, COME PER ESEMPIO LA CELEBRE TORRE ASCENSORI

Tra i simboli più suggestivi di Ancona figura il Passetto, la zona balneare frequentata tutte le estati da cittadini e turisti alla ricerca di tranquillità e frescura.
Lo scorso 21 giugno è stata riaperta l’area, protagonista di una ingente opera di ristrutturazione che permetterà a chiunque di godere delle bellezze di una città meta di tanti visitatori, grazie al patrimonio storico-culturale e alla vicinanza con il mare.
Il nuovo volto del Passetto è merito anche dell’Impresa Lattanzi Srl di Roma, che si è occupata degli interventi.
L’INTERVENTO La torre Ascensori, realizzata tra il 1952 e il 1956, è stata restaurata e consolidata dall’Impresa Lattanzi Srl di Roma tra il 4 aprile 2017 e il 2 giugno 2017 (quindi in circa 60 giorni), operando su tre turni di lavoro e impiegando una struttura di project management opportunamente dimensionata per l’impegnativo intervento.
Tutte le attività sono state svolte per il Comune di Ancona – Ufficio Tecnico Comunale, sotto l’Alta Sorveglianza della Soprintendenza BB.
AA.
delle Marche.
Il lavoro è consistito nel ripristino corticale e profondo delle strutture già esistenti, particolarmente ammalorate dal tempo e dall’azione corrosiva del mare nelle immediate vicinanze.
Sono stati eseguiti interventi localizzati di consolidamento dei nodi strutturali mediante fasciatura con materiali compositi (fibra di carbonio).
Fondamentali anche gli interventi di impermeabilizzazione, realizzazione di intonaci e successiva tinteggiatura integrale.
L’azienda ha provveduto a sostituire tutti gli infissi vetrati di grande dimensione preesistenti con montanti in alluminio e con l’installazione di opportuni dispositivi di illuminazione a led a risparmio energetico, per una corretta illuminazione e presentazione estetica dell’edificio.
Il lavoro è terminato con il rifacimento integrale della piazza antistante di accesso alla Torre.
Gli interventi (sia quelli previsti inizialmente, sia quelli complementari resi necessari principalmente dallo stato conservativo delle strutture più compromesse rispetto alle previsioni originarie) sono stati terminati nei tempi previsti contrattualmente, senza alcun ritardo, tanto da permettere lo svolgimento di un’importante inaugurazione il 21 giugno 2017 alla presenza di tutte le autorità comunali e locali.
RIPRISTINO DEL VERDE Gli interventi richiesti dal comune di Ancona non hanno riguardato solo il celebre ascensore, ma tutta la zona del Passetto.
Passeggiando in questo luogo si trovano oggi spazi verdi con comode panchine e servizi igienici sempre disponibili, che rendono l’ambiente vivivibile e adatto a tutti.
In particolare, le panchine sono state ripulite dai graffiti e aumentate di numero per fornire maggiore comfort ai visitatori.
Anche l’illuminazione è stata potenziata, specialmente nell’area giochi dei bambini, per tutelare perfettamente la sicurezza di tutti gli utenti.
Grazie alla visione moderna e attenta ai lavori pubblici, Ancona è sempre una meta popolare tra turisti italiani e stranieri, che scelgono di soggiornarvi per immergersi in uno spirito di altri tempi.
Come nella prima metà del Novecento, il Passetto torna ad attrarre coppie innamorate, giovani spensierati e famiglie, pronti a godersi l’aria salubre del mare.

fonte: Focus Regione Marche